Assistenza Sistemistica
Cos'è l'assistenza sistemistica (o informatica)?
Nei sistemi informatici, il tecnico sistemista è quella figura professionale che si occupa di manutenere, gestire ed aggiornare il sistema operativo di una macchina, o più in generale di tenere in efficienza l'apparato sia software che hardware, a livello strutturale.
Questo è un aspetto molto importante e spesso sottovalutato: l'inefficienza dei sistemi informatici spesso è causata da una pessima manutenzione degli stessi e una scarsa (se non inesistente) documentazione.
L'assistenza sistemistica permette di mantenere in piena efficienza i computer e i programmi, in modo tale da ottenere il massimo delle prestazioni.


Come ci occupiamo di assistenza informatica
Il nostro intervento parte con l'analisi del sistema informatico e l'individuazione delle eventuali problematiche.
Ci preoccupiamo anche di informare ed istruire gli utenti sulle procedure corrette per il mantenimento dell'efficienza dei computer, in modo da limitare la possibilità che accadano dei malfunzionamenti.
Infatti basta seguire alcune procedure per mantenere in efficienza e in sicurezza il proprio PC.
Oltre ad intervenire a problema avvenuto, possiamo pianificare delle attività di monitoraggio e controllo sui sistemi. Inoltre siamo molto attenti a sensibilizzare e strutturare attività importanti e spesso trascurate come la schedulazione di backup di sistema.
Sul nostro sito è possibile accedere all'area di ticketing system in cui poter velocemente comunicarci i problemi e le esigenze rilevate.


L'assistenza informatica in pratica: alcuni esempi
Installare, configurare ed aggiornare PC.
Ottimizzazione dei sistemi informatici.
Prevenzione e pulizia di sistemi infettati da malware.
Creazione, manutenzione e monitoraggio di caselle email/Server di posta elettronica.
Gestione amministrativa ed operativa servizi di hosting e servizi simili.
Creazione e gestione ACL (in sistemi con più utenti) di servizi in rete.
Pianificazione backup.
Configurazione accessi VPN tra diverse sedi.
Configurazione accessi MPLS tra diverse sedi.
Installazione e configurazione Virtual Server.
Installazione e configurazione apparati di rete.

